

Spazio T
Diamo spazio al talento
Tra le realtà più attive della Sardegna, lo Spazio-T è un’organizzazione culturale, scuola di teatro e primo centro di aggregazione e produzione teatrale nato ad Alghero nell'ottobre del 2010.
E' un contenitore multidisciplinare, specializzato nell’organizzazione e nella progettazione di attività teatrali, circensi e performative per le scuole di ogni ordine e grado.
Lo Spazio-T è partner del progetto “GULLIVER - growing on a trip” finanziato da “Fondazione con i bambini” e organizzato dalla Soc. Coop. Airone dedicato agli studenti pendolari del Nord-Ovest Sardegna.
Dal 2012 al 2019 lo Spazio-T ha curato la regia dell'evento festivo organizzato dalla Pro Loco in occasione delle celebrazioni per San Giovanni, Focs De Sant Juan.
Spazio-T ha ideato e curato la rassegna di teatro e musica per famiglie BABEBIBOBU, in collaborazione con l'associazione Ryunyo e la valigia della felicità.
Nel 2013 ha debuttato l’edizione “zero” del Mamatita Festival - la città si fa teatro ideato e diretto da Chiara Murru. Riproposto nel 2017 il Mamatita Festival ha portato per la prima volta in Sardegna il Circo PaNiKo e tantissimi artisti di circo contemporaneo dalla Sardegna, dalla Sicilia e dalla Catalogna.
Con il festival lo Spazio-T ha lanciato il progetto “la città si fa teatro” senza uno “spazio definito e circoscritto”, impegnandosi a pensare la città come un “teatro diffuso”.
Nel 2019 in collaborazione con l’Istituto Comprensivo N°1 ha realizzato un laboratorio di arte-visiva dedicato ai bambini e alle bambine della scuola primaria per la realizzazione di un gigantesco murale. Un progetto di rigenerazione urbana partecipata grazie al quale è stato realizzato il più grande murale orizzontale in Sardegna, il #Mamatetto.
Dal 2021 collabora con l’Istituto Comprensivo N°2 per la realizzazione del Mamatita Vilatge nel cortile della Scuola Primaria Maria Immacolata di Alghero, un grande chapiteau a cielo aperto!
Sono prodotte da Spazio-T le audio-walk CROSS.
Nel 2021 è nato il T, centro culturale e nuova sede ad Alghero dell’organizzazione.
Lo Spazio-T ha sperimentato e sperimenta spazi quali piazze, strade, centri storici, siti archeologici, ma anche vetrine, luoghi in disuso, abbandonati e non.
Lo Spazio-T opera da oltre 10 anni su tutto il territorio, collabora con moltissime organizzazioni, festival e enti.
Offre consulenze di progettazione culturale e supporto artistico a molte compagnie.

Per sostenerci
Nel modello di dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 2x1000 a SpazioT
Per te non ha alcun costo, ma a noi da forza e ci permette di continuare a progettare spettacoli e intrattenimento culturale, con la stessa passione che ci stimola da più di dieci anni!
Associazione Culturale SpazioT
Cod.Fisc. 92119120902
Puoi fare una donazione libera per sostenerci e sentirti parte attiva nello sforzo quotidiano di portare cultura e intrattenimento nella vita di tutte e tutti.


Assicurati una maglietta in cotone organico 100% stampata direttamente su tessuto, in edizione limitata.
Con il pre-ordine via web avranno un prezzo speciale... solo temporaneamente!
Puoi sostenerci anche indossando la magia del festival ;)
Nel tuo ordine specifica la taglia (S), (M) o (L).
Il colore è quello che vedi nell'immagine in anteprima.



100%

Con il Contributo di:




Con il Sostegno di:



Con il Supporto di:




Partners:










Festival membro
