Nato nel 2013 come contenitore di spettacoli e laboratori urbani, il festival ha ospitato molti spettacoli per la prima volta in Sardegna, soprattutto di circo contemporaneo.
Ha invitato il Circo PaNiKo per la prima volta in Sardegna nel 2017.
Il Mamatita, che in algherese-catalano significa “tata”, vuole nutrire il pubblico, coinvolgendolo in nuove dinamiche di fruizione dello spettacolo, ma soprattutto della città, in un processo di rigenerazione urbana, che si dedica anche alle periferie.
Il Festival coltiva il territorio e il suo patrimonio artistico culturale, alimenta e si prende cura della sua comunità, offrendo un nuovo sguardo sulla città e il suo paesaggio, urbano e non.



READ MORE


