CIRCO CONTEMPORANEO
TEATRO DI STRADA
SPETTACOLI VIAGGIANTI
PERFORMANCE URBANE
DAL 30 AGOSTO
AL 10 SETTEMBRE
2023
alghero
mamatita extra
PUTIFIGARI

Mamatita Festival nasce ad Alghero, con uno sguardo “oltre il mare”, con lo scopo di creare un momento di incontro e scambio attorno al circo contemporaneo e al teatro di strada. Mamatita in algherese significa “tata”, colei che nutre. E così il festival, la cultura e l’arte nutrono e si prendono cura, alimentano e fanno crescere una comunità che “alimenta e nutre” l’arte, in una reciproca azione che permette al territorio di dialogare, svilupparsi, incontrarsi. Il “public” nel duplice significato di pubblico/spettatori e pubblico/spazio – diventano il motore di una città che si fa teatro.
Il Mamatita Festival è il primo festival di circo non competitivo in Sardegna, riconosciuto dal Ministero della Cultura
In linea con gli obiettivi dell’agenda 2030, nel 2023 il Mamatita Festival realizza un programma composto quasi interamente da artiste donne. Sono infatti 20 le artiste tra le protagoniste dei 20 spettacoli che compongono il programma della settima edizione del festival. Moltissimi i giovani artisti in programma.
Lo chapiteau del Teatro nelle Foglie arriverà per la prima volta e in esclusiva in Sardegna con la sua carovana di artisti e presenterà 3 produzioni sotto il tendone.
Progetto di circo-teatro nato dalla grande esperienza di 2 artiste italiane e un artista argentino. Poetici e visionari i componenti del Teatro nelle Foglie si destreggiano abilmente tra acrobatica, clownerie, teatro di figura, mimo, musica, equilibrismo, verticalismo e giocoleria.