mamatita
festival
2024

L’8^ edizione è iniziata lo scorso 25 agosto ed è terminata il 12 settembre. Si è svolta ad Alghero in molti spazi pubblici e ha previsto un EXTRA, tra Putifigari e l’Argentiera.

Alcune compagnie sono arrivate in Sardegna per la prima volta!

Grandissimo successo per l’artista cileno Karcocha che ha regalato due spettacoli incredibili. Dalla Catalogna sono arrivate le compagnie Circ Panic, Miguel Barreto y La Pequeña Victoria Cen e Cia Eia. Coinvolgente e di grande impatto la compagnia africana Afuma.

Tra gli altri molto apprezzati il Teatro nelle Foglie (IT), Fabrizio Solinas (FR), Cristina Geninazzi in arte Jenny Pavone, Emanuela Belmonte, Margherita Mischitelli, Caterina Fort, Paolo Locci, Cie Bruboc/C’ART, blucinQue, i Teatri Mobili di Girovago & Rondella e Dromosofista con il loro incredibile camion teatro. lo SpazioT con il Mamatita festival ha proposto spettacoli in location inedite, dislocate in diverse aree della città, dal centro alla periferia fino al borgo di Santa Maria La Palma, con l’edizione più ricca di sempre! 20 giorni, quasi 50 spettacoli, 28 titoli diversi, quasi 4000 spettatori, 15 location diverse, 3 comuni, 20 compagnie e più di 40 artisti/e.